TERMINI E CONDIZIONI - figlideifiorirestaurants.com

CONDIZIONI DI VENDITA

Le presenti condizioni di vendita (“Condizioni di vendita”) disciplinano l’acquisto sul sito https://figlideifiorirestaurants.com/ (“Sito Web”), da parte degli utenti, di buoni regalo per l’accesso ai ristoranti di Sunflower S.r.l., con sede in Via Manzoni n. 18, 22100 Como, Codice Fiscale 03676530136 (“Sunflower”). 

  1. Prodotto

Il Sito Web mette a disposizione dei suoi utenti (“Clienti”) la possibilità di acquistare un buono da regalare a chi desiderano che può essere utilizzato per una cena o per un pranzo, presso uno dei ristoranti gestiti da Sunflower, a scelta del Cliente fra quelli disponibili al momento dell’acquisto (“Buono”). 

Il valore del Buono, espresso in Euro, è indicato nella finestra dedicata sul Sito Web (“Finestra”) ed è valido per due persone. Il valore del Buono pubblicato nella Finestra può variare; Sunflower si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso alcuno. Al Buono si applica il valore indicato sulla Finestra al momento dell’invio del modulo d’ordine; eventuali precedenti offerte o variazioni di prezzo intervenute successivamente non potranno essere prese in considerazione.

Il Buono consente ai suoi utilizzatori di richiedere la somministrazione di alimenti e/o bevande sino a concorrenza del valore del Buono. Non è previsto l’erogazione di un resto in favore del Cliente e/o degli utilizzatori qualora l’importo del Buono non venga interamente utilizzato. Il buono non è cumulabile con altre offerte o promozioni in corso.

Il Buono ha una validità di 12 mesi dalla data della sua emissione (data in cui il Cliente riceve il file pdf contenente il Buono) ed è utilizzabile per una sola cena, previa prenotazione obbligatoria attraverso uno dei canali messi a disposizione di Sunflower per la prenotazione. 

A seguito del perfezionamento della procedura di acquisto del Buono, come descritta al successivo paragrafo 2, il Cliente riceverà da Sunflower un file pdf contenente il Buono. Sarà a cura del Cliente trasmettere il file pdf contenente il Buono alla persona alla quale desidera regalare il Buono stesso. Il Buono è nominale e non cedibile. Sunflower non sarà responsabile in caso di smarrimento o di illecita duplicazione e/o contraffazione del Buono.

Ai fini del valido utilizzo del Buono, è necessario effettuare preventivamente una prenotazione presso uno dei ristoranti gestiti da Sunflower, a scelta del Cliente fra quelli disponibili al momento dell’acquisto, comunicando al personale che riceve la prenotazione di disporre del Buono. La prenotazione è soggetta alle disponibilità del ristorante nella data e/o nell’orario comunicati; in mancanza di disponibilità, il Buono potrà essere riutilizzato in occasione di una nuova prenotazione, purché entro il periodo di validità del Buono medesimo sopra indicata.

  1. Modalità di acquisto e di pagamento

Il Cliente che intende acquistare un Buono dovrà collegarsi al Sito Web e accedere all’apposita Finestra dove, cliccando sul relativo pulsante, verrà aggiunto un Buono nella sezione “carrello” sul Sito Web.

Per completare la procedura di acquisto, il Cliente dovrà accedere al carrello e indicare la quantità di Buoni che intende acquistare. Il sistema consentirà al Cliente di visualizzare il prezzo complessivo, calcolato in base al valore unitario del Buono come pubblicato nella Finestra al momento del completamento della procedura di acquisto. 

Cliccando sul bottone relativo al pagamento, il sistema aprirà una nuova finestra dove il Cliente dovrà indicare i dati e le informazioni di contatto e i dati per la fatturazione nonché il messaggio (facoltativo) che intende dedicare ai beneficiari del Buono. 

Il sistema esporrà tutti i dettagli dell’ordine e della fatturazione. A quel punto, il Cliente dovrà scegliere la modalità di pagamento del prezzo del Buono: bonifico bancario o tramite l’applicativo Stripe, spuntando la relativa casella.

Il Cliente, quindi, cliccherà sul bottone “effettua l’ordine”. A seguito di questo passaggio, il sistema esporrà un nuovo riepilogo dell’ordine, con indicazione delle coordinate bancarie a cui effettuare il bonifico, qualora il Cliente abbia scelto tale modalità di pagamento.

Il sistema invierà all’indirizzo email indicato dal Cliente durante la procedura di acquisto sopra descritta una email automatica con il riepilogo dell’ordine e con l’aggiunta delle coordinate del conto corrente a cui effettuare il bonifico qualora il Cliente abbia scelto tale modalità di pagamento. 

Il Cliente dovrà avere cura di effettuare il bonifico in seguito al completamento della procedura sopra descritta. 

Qualora il Cliente abbia optato per la modalità di pagamento tramite applicativo “Stripe”, dovrà seguire i relativi passaggi previsti dalla procedura di pagamento online. In ogni caso, il Cliente riceverà una email riepilogativa dell’ordine effettuato.

A seguito del completamento della procedura di invio dell’ordine, Sunflower verificherà la correttezza dei dati inseriti nell’ordine del Cliente e l’avvenuto incasso del prezzo integrale del Buono/i acquistato/i. In seguito all’esito positivo di tale verifica, Sunflower trasmetterà un file pdf contenete il Buono all’indirizzo email indicato dal Cliente in fase di invio dell’ordine.

L’acquisto del Buono si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente riceverà all’email indicata in fase di acquisto il pdf contenente il Buono da parte di Sunflower.

  1. Diritto di recesso

Qualora il Cliente agisca in qualità di consumatore – ossia di persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta – avrà diritto di recedere dall’ordine senza addurre motivazione alcuna e senza costi.  A tal fine, il Cliente dovrà inviare, entro i quattordici (14) giorni successivi al ricevimento via email del file contenente il Buono, a Sunflower, all’indirizzo email attraverso il quale ha ricevuto il Buono, un’apposita comunicazione con cui dichiari espressamente e chiaramente di esercitare il diritto di recesso, indicando i propri riferimenti (nome e cognome, indirizzo) e il numero dell’ordine indicato nel Buono (“Comunicazione di Recesso”). 

Il diritto di recesso è esercitabile a condizione che il Buono non sia già stato utilizzato presso uno dei ristoranti di Sunflower al momento del ricevimento della Comunicazione di Recesso da parte di Sunflower.

Il diritto di recesso è esercitabile solo ed esclusivamente dal Cliente e non anche dal beneficiario del Buono. Si avvisa il Cliente che qualora eserciti il diritto di recesso, il Beneficiario non avrà più la possibilità di utilizzare il Buono. 

Sunflower provvederà a rimborsare l’importo del Buono oggetto del recesso nel minor tempo possibile e comunque entro un termine di 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso del Cliente. Il rimborso verrà effettuato a mezzo bonifico bancario, alle coordinate indicate dal Cliente.

  1. Responsabilità

Sunflower non è responsabile per eventuali disservizi legati ad attività esterne al processo di acquisto e prenotazione (es. variazioni nel menù nel frattempo intervenute, chiusure straordinarie, blocchi di prenotazione, ecc.).

  1. Modifica delle Condizioni di vendita

Sunflower si riserva il diritto di modificare in qualunque momento le presenti Condizioni di vendita. Eventuali modifiche saranno efficaci dalla loro pubblicazione online e saranno applicabili esclusivamente agli acquisti successivi.

  1. Trattamento dei dati personali

I dati del Cliente sono trattati da Sunflower Srl conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 presente sul Sito Web. 

  1. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Sunflower Srl attraverso raccomandata a.r. o PEC all’indirizzo sunflowersrl01@legalmail.it

  1. Legge applicabile e Foro competente

Le Condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana. Per la soluzione di qualsiasi controversia relativa all’acquisto del Buono, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano. Se il Cliente è un consumatore, ha altresì il diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

lavora con noi

Vuoi fare parte della nostra brigata?
Inviaci il tuo curriculum.